Skip to content
    galvaninutrizionista.it
    Indirizzo studio principale: Via Roma 58, Arona (NO) - Studio Osteokinetic
    Telefono+393755105514
    E-maildottor.galvani@gmail.com
    Dr. Lorenzo Galvani
    • Home
    • Chi Sono
    • News e Ricerca
    • Articoli
    • La Chimica degli Alimenti
    • Servizi
      • Elaborazione di Piani Nutrizionali e di Integrazione per Sportivi
      • Elaborazione di Piani Nutrizionale Personalizzati
      • Educazione Alimentare
    • Contatti
    • Prenota qua la tu visita
    Home
    |
    News

    Categoria: News

    News dalla letteratura scientifica…

    Latte, Calcio e Osteoporosi

    Latte, Calcio e Osteoporosi

    L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una bassa densità minerale ossea. Le ossa diventano più fragili e sono, quindi, esposte a un maggior rischio di frattura, anche per traumi di lieve entità. Secondo studi epidemiologici, in Italia, ne è affetto il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di…

    15/02/2022 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) La Chimica del Latte, La Chimica dello Yogurt, News, Nutrizione e Patologie alimentazione, anca, benessere, calcio, densità, dieta, frattura, latte, latticini, lattosio, moc, nutrizione, ossa, ossea, osso, osteoporosi, proteine, salute, scheletro, studi, yogurt
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Cosa dice il nuovo rapporto EFSA sui residui di farmaci nei prodotti alimentari di origine alimentare?

    Cosa dice il nuovo rapporto EFSA sui residui di farmaci nei prodotti alimentari di origine alimentare?

    Spesso molti pazienti  mi confidano i loro timori sulla possibile presenza di residui di farmaci veterinari, ad esempio antibiotici, nei prodotti alimentari di origine animale (carne, pesce, uova, latte ecc.). Ma perché è possibile che vi siano residui di farmaci veterinari negli alimenti? Gli animali destinati alla produzione di alimenti possono essere trattati con farmaci…

    20/01/2022 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) La Chimica del Latte, La Chimica del Miele, La Chimica dell'Uovo, La sicurezza alimentare, News alimentare, benessere, carne, dieta, efsa, farmaci, informazione, informazione. nutrizione, latte, miele, pesce, prevenzione, residui, salute, sana, sicurezza, tossicità, veterinari
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Il latte aumenta i livelli di colesterolo nel sangue?

    Il latte aumenta i livelli di colesterolo nel sangue?

    Bere il latte non determina un aumento della colesterolemia, ovvero dei livelli nel sangue del colesterolo. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato recentemente (maggio 2021) sull’International Journal of Obesity. Il tema è sicuramente stato sempre oggetto di grande dibattito, e spesso i miei pazienti affetti da ipercolesteremia mi raccontano di precise indicazioni nel limitare il latte…

    18/01/2022 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) La Chimica del Latte, News, Nutrizione e Patologie
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Coronavirus: la perdita del gusto e dell’olfatto

    Coronavirus: la perdita del gusto e dell’olfatto

    Parliamo di coronavirus, o forse sarebbe meglio chiamarlo SARS-Cov-2, il suo vero nome. Molte persone hanno avuto la sfortuna di conoscerlo bene: alcuni lo hanno contratto e sono guariti, altri purtroppo non ce l’hanno fatta, altri ancora conoscono qualcuno che lo sta combattendo. In genere la malattia si manifesta con sintomi quali raffreddore, mal di…

    11/05/2020 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) News, Nutrizione e Patologie ageusia, alimentazione, anosmia, benessere, bufale, coronavirus, cov, covid, dieta, gusto, informazione, olfatto, pazienti, perdita, prevenzione, salute, sars, virus
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Gravidanza e frutta oleaginosa

    Gravidanza e frutta oleaginosa

    La frutta oleaginosa è spesso consigliata nelle diete in quanto, se assunta nelle quantità raccomandate (intorno ai 25-30g al giorno) può migliorare il profilo metabolico a tutte le età. Ma non solo: diversi studi hanno dimostrato che un consumo regolare, in virtù dei nutrienti contenuti, contribuisce a proteggere le funzioni cognitive durante l’invecchiamento. Gli effetti…

    18/07/2019 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) La Chimica della Frutta Secca, News acidi, cibo, dha, dia, dieta, figli, frutta, grassi, gravidanza, mamma, mandorle, nocciole, noci, polinsaturi, salute, sano, secca
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Navigazione articoli

    1 2 … 4
    Dr. Lorenzo Galvani
    • Educazione Alimentare
    • Elaborazione di Piani Nutrizionali e di Integrazione per Sportivi
    • Elaborazione di Piani Nutrizionale Personalizzati
    Indirizzo studio principale:Via Roma, 58 - Arona (NO)
    Telefono+39 3755105514
    E-maildottor.galvani@gmail.com
    • Facebook
    • Contatti
    Dr. Lorenzo Galvani © 2025.